Oggi sono qui per presentarvi una torta straordinariamente golosa. Nutella, panna, mascarpone, nocciole tostate e wafer al cioccolato! Cosa dirvi di più? Ho provato una ricetta vista in rete tempo fa apportando delle modifiche tra cui la sostituzione del pan di spagna alla vaniglia a posto della genoise al cacao. Sapete tanto per alleggerire un po' il senso di colpa. E' una torta perfetta per i bambini, naturalmente senza bagna al liquore.
Adesso vi lascio alla ricetta, un tripudio per gli occhi e una gioia per il palato. Questa torta la dedico a mia sorella Giulia, una vera amante dei rocher ;)

Ingredienti:
Pan di spagna:
6 uova a temperatura ambiente
180 gr di farina
180 gr di zucchero
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
Crema nutella e mascarpone:
1 vasetto di nutella
1 confezione di mascarpone da 250 g.
150 ml di panna montata
gocce di cioccolato fondente q. b.
granella di nocciole ( a piacere )
Bagna al liquore:
100 ml di bagna Strega ( o maraschino se preferite...se la torta è destinata a bambini meglio bagnare la torta con latte e poco nesquick)
450-500 ml di acqua
150 g. di zucchero
buccia di limone ( o di arancia se preferite)
Decorazione:
150 ml di panna
100 gr di granella di nocciole tostate
12 waffer
Ritagli di pan di spagna
5 Ferrero Rocher
Mettete in una ciotola le uova intere, lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale. Montate con le fruste elettriche per circa 20-25 minuti. A questo punto unite a cucchiaiate la farina setacciata, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola dal basso verso l'alto. Quando avrete incorporato tutta la farina e l'impasto sarà liscio e senza grumi, mettetelo in una tortiera di circa 26 cm imburrata o infarinata ( io preferisco rivestire il fondo con un disco di carta forno ritagliato a secondo delle dimensioni della tortiera ). Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30- 40 minuti ( il tempo varierà a seconda del vostro forno!). Non appena la torta vi sembrerà cotta controllate la cottura con uno stuzzichino ( se dopo averlo inserito nella torta esce pulito è cotta a puntino). Spegnete il forno, socchiudetelo e lasciate raffreddare il pan di spagna all'interno di esso almeno una decina di minuti o fino a quando la torta si sarà raffreddata.
Per la bagna:
Mettete in un tegame possibilmente largo, acqua, zucchero e la scorza di agrume. Portate a bollore e togliere dal fuoco. Eliminate la buccia e unire la bagna a questo sciroppo ottenuto. Lasciatela raffreddare.
Ora preparate la crema:
Montate leggermente il mascarpone, unite la nutella del vasetto e continuare a montare per ottenere una crema omogenea. Aggiungete i wafer spezzettati a mano e la granella di nocciole. Unite la panna montata e mescolate dal basso verso l'alto.
Rivestimento:
Mettete nel mixer i waffer, i ritagli di pan di spagna, la granella di nocciola
e frullate per qualche secondo.
e frullate per qualche secondo.
Assemblaggio della torta:
Tagliate il pan di spagna in tre strati. Inumidite il primo strato con la bagna. Aggiungete un terzo della crema alla nutella . Coprite con il secondo disco di Pan di spagna; bagnatelo con la bagna e metteteci su l'altro terzo di crema. Terminate con l'ultimo disco di pan di spagna. Inumidite leggermente la superfice di quest'ultimo. Ho terminato la torta rivestendola di crema, ricoprendo i bordi del composto di wafer, nutella e nocciole.
Eccone una fetta
Bella idea per stuzzicare l'appetito di qualcosa di particolare...elaborata quanto deve per riportare al palato il gusto del famoso dolce della Ferrero. ..credo sia adatta per occasioni speciali e giorni da ricordare nel tempo, per aggiungere quel tocco di felicità in più che fa sempre piacere. Ora non so chi sia tua sorella ma sono sicuro che è una Buon gustaia e apprezzerà molto questo tuo regalo fatto con amore per lei...Complimentiiii!!
RispondiEliminaCogn: Grazie per il tuo commento. E' una torta ideale per ricordare un giorno importante o semplicemente per gustare qualcosa di goloso. Mia sorella ha gradito. Continua a seguirmi se ti va. Saluti e buon inizio settimana!
RispondiEliminaSono d'accordo...Comunque ti seguirò stanne certa ;) grazie e altrettanto
RispondiEliminaSono io GIulia l'ispiratrice della torta nonché amante dei ferrero rocher..:) questa torta è davvero sublime, e rispecchia alla perfezione l'amore che la mia sorellina mette nel creare tutte queste delizie culinarie♡♥♡♥ sarà sicuramente di vostro gradimento; ) un bacione Ale!!!
RispondiEliminaGiulietta grazie! Te ne dedicherò altre ;) Un bacione
RispondiElimina