Visualizzazione post con etichetta Pizze e lievitati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze e lievitati. Mostra tutti i post

martedì 20 gennaio 2015

Focaccia "poverella"

 

Questa pizzetta è frutto di un esperimento nato dalla necessità di dover smaltire un eccesso di pasta  madre rinfrescata per fare il pane. Così ho pensato di creare una focaccina semplice da servire come contorno panoso del polpettone di cui posterò la ricetta in questi giorni. L'ho soprannominata "poverella" perché oltre a essere stata creata con un avanzo di lievito, l'ho guarnita con della semplice salsa di pomodoro, qualche oliva che avevo in frigo, una spolverata di origano, e un filo d'olio extravergine fatto in casa. Sarà stata poverella, ma il suo sapore delizioso e genuino ha soddisfatto i miei ospiti, oltre a riempire la casa di quel profumo di bontà che solo gli impasti con lievito madre sono in grado di donare.


 
 
 
Ingredienti:
 
160 gr di pasta madre rinfrescata
70 gr di farina manitoba e 50gr  di farina di farina 1 (io ho utilizzato la Lo Conte, in alternativa farina 0)
80 ml di acqua 
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio d'olio extra vergine
 
Salsa di pomodoro (precedentemente cotta con sale, pepe nero olio e un po' di aglio liofilizzato)
olive verdi
origano
olio q. b.
 
Mettete nell'impastatrice il lievito madre e scioglietelo nell' acqua tiepida, in cui avrete disciolto un cucchiaino di miele. Unite la farina e impastate. Aggiungete l'olio e il sale, e lavorate al fine di ottenere un composto liscio ed elastico. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola unta d'olio. Ungete anche la superficie dell'impasto e coprite con un canovaccio umido in luogo caldo per quattro ore.
Prendete l'impasto che avrà ormai raddoppiato il suo volume e stendetelo in una teglia cosparsa d'olio. Decorate i bordi della pizza con le olive e lasciate lievitare in forno spento per 3-4 ore.
A questo punto prendete la teglia e cospargete la vostra focaccia con la passata di pomodoro.
 
 
 
 
Aggiungete un filo d'olio e infornate in forno preriscaldato a 220-230° per 15-20 minuti a seconda della potenza del vostro forno.
 
 
La vostra focaccia sembrerà decorata con un sole
 
 
 
Sfornatela e cospargete la superficie con abbondante origano e un filo d'olio a crudo.
 
 




martedì 17 maggio 2011

Pizza fantasia ai peperoni

Pizza! Cosa c'è di più buono? E' il piatto preferito da grandi e piccini, quello a cui nessuno riesce a dire di no. Mette d'accordo tutti anche perchè asseconda tantissimi gusti da quelli più semplici ai più sofisticati. Questa ricetta che vi propongo oggi unisce meravigliosamente il sapore dei peperoni, delle olive nere e della cipolla in un mix di profumi mediterranei. Il tonno gli conferisce quel tocco originale. Per una pizza colorata che mette allegria in tavola e richiama l'estate. Spero che vi piaccia :)




Ingredienti:

1 panetto di pasta per pizza (potete utilizzare la pasta di pane o se siete di fretta la base fresca pronta)
1 cipolla
mezzo peperone giallo
mezzo peperone rosso
8-9 olive nere
1 scatoletta di tonno
olio extravergine d'oliva
sale

Stendere la pasta di pizza in una pirofila precedentemente unta con olio.



 Tagliare a fettine la cipolla. Lavare, asciugare i peperoni e affettarli.



Tagliate le olive a pezzetti, eliminando il nocciolo. Disponete i peperoni e la cipolla sulla base.
Unite le olive e salate.
Aggiungete il tonno sbriciolato e irrorate con un giro d'olio.



Cuocete in forno preriscaldato a 220° fino a quando risulterà dorata e croccante.



Tagliate a fette e servite.

P.S. Potete arricchirla con formaggio filante o scaglie di primosale.

Con questa ricetta partecipo al contest: