Salve a tutti! Come tutti i giorni l'ora del pranzo si avvicina, ed ecco sorgere la solita domanda: cosa preparo oggi? Mi ritrovo con una boccetta di pesto di pistacchi di Bronte (delizioso!) e dei gamberetti. Ho pensato: se facessi un primo unendo i due ingredienti? Dopo qualche attimo di riflessione ho creato questa ricettina. Grembiule e padella: subito all'opera! Avevo anche della pasta fresca, che ho deciso di utilizzare per l'occasione. Il risultato? Un primo gustoso e veloce, che unisce il sapore unico del pesto di pistacchi con la dolcezza dei gamberetti. Un tocco leggermente acidulo è dato dai pezzetti di pomodoro, che creano un delizioso contrasto. E' proprio vero, basta un pò di inventiva e il piatto è servito ;)

Ingredienti (4 persone)
400 g. di pasta fresca
200 g. di gamberetti sgusciati
5 pomodorini piccadilly
6 cucchiai di pesto di pistacchio di Bronte
1 spicchio d'aglio
olio q.b.
pepe e sale q.b.
Lessate i gamberetti in acqua salata. Appena son cotti, scolateli e teneteli da parte.
Lavate i pomodori e metteteli qualce istante in acqua bollente, per pelarli. Privateli di buccia, semi e acqua di vegetazione. Tagliateli a listarelle.
Prendete una padella e rosolate lo spicchio d'aglio. Eliminatelo e unite i gamberetti. Fateli insaporire per qualche minuto e unite i pezzetti di pomodoro. Salate e pepate.
Aggiungete il pesto di pistacchio e una tazza d'acqua di cottura della pasta. Mescolate e fare amalgamare il tutto per qualche minuto.
Nel frattempo cuocete la pasta. Scolatela al dente e unitela nella padella con il sugo. Aggiungete un mestolo d'acqua. Fatela saltare un minuto e impiattate.
Hai avuto una bellissima idea,dolce Alessia!Il tuo primo e ottimo!Un bacione dalla tua amica greca!
RispondiEliminami piace la tua idea di unire i gamberetti col pistacchio!! da provare.
RispondiEliminae se io volessi mettere il limone x creare il contrasto acidulo??? xkè i pomodorini non mi piacciono
RispondiEliminaCara Nicole allora ti consiglio di non mettere i pomodorini e di eseguire la versione "in bianco". Meglio non aggiungere il limone, perchè altererebbe il sapore del pesto :)Se la provi fammi sapere! A presto;)
RispondiEliminaOriginale!! mi piace un sacco,complimenti!!!
RispondiEliminabuonissimaaaaaaaaaaaa ma i gamberetti non li sbollento...li faccio rosolare in padella con l aglio :-)
RispondiEliminaCiao Alessia,
RispondiEliminacomplimenti per il tuo blog. Oggi sperimenterò la ricetta dei tuoi muffins al limoncello.
Mi sono unita tra i tuoi sostenitori, spero che tu voglia contraccambiare con il mio blog!
A presto,
Maurizia Tornabene
La Vetrina di Mauri