Bentrovati! Oggi da buona siciliana, vi presento una ricetta a base di arance. Adesso è il periodo migliore per questi magnifici agrumi. Ma per comprendere al meglio quanto siano preziosi, ho deciso di condividere con voi qualche informazione inerente alla loro bontà. L'arancia è il frutto dell'albero dell'arancio, della famiglia delle Rutacee, appartenente al gruppo degli agrumi (Citrus) e originario della Cina. E' un frutto ipocalorico, circa 34 calorie per 100 grammi di succo.Le arance a polpa rossa, pigmentate, contengono l'87% circa d'acqua, pochi grassi e proteine, molti minerali come calcio, fosforo, potassio, ferro selenio e soprattutto diverse vitamine fra cui oltre alla vitamina C, la A, B1, e la B2. Essendo relativamente scarsa di zuccheri, può essere consumata con una certa tranquillità anche da persone sofferenti di diabete. Adesso vi siete convinti di quanto quest'agrume rappresenti uno scrigno di virtù benefiche e straordinarie? Essendo in possesso di un'enorme quantità di arance fresche e biologiche, ho deciso di provare l'ennesima versione di torta all'arancia. Soffice e profumatissima, questa dolcezza è ingolosita dalla glassa in superficie, che la rende morbida e ottima non solo per la colazione, ma anche come dessert o a merenda.

Ingredienti:
Torta:
Torta:
75 g. di burro
100 g. di zucchero
2 arance (succo di entrambe + la scorza di una)
2 uova
2 uova
200 g. di farina
1 bustina di lievito
Glassa:
1 arancia
30 g. di zucchero
Procedimento:
Fate sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, versatelo in una ciotola e lavoratelo con 100 gr di zucchero e 2 tuorli.
Unite il succo di 2 arance spremute e un po' di scorza grattugiata.
Incorporate al composto gli albumi montati a neve, la farina e il lievito.
Versate in una tortiera rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30' o comunque fino a cottura.
Intanto mettete in un pentolino sul fuoco il succo dell'arancia restante con 30 gr di zucchero, fate restringere per tre o quattro minuti.
Fate raffreddare la torta e spennellatela con la glassa preparata.
Eccone una fetta: