FINALMENTE!!! Rieccomi quì. Come state? Scusate l'assenza, trasformatasi in una quasi latitanza. In questi ultimi mesi ho avuto tantissime cose da fare, e tra lo studio e il resto non sono riuscita a dedicare del tempo al mio caro piccolo blog. Ma non mi sono dimenticata assolutamente, né di voi lettori, né degli amici che mi seguono e nemmeno delle mie care ricette. L'estate è ormai passata, e adesso ci accingiamo ad un preludio alla stagione più fredda. Questo mi darà la possibilità di passare più tempo in cucina. Si sa, quando l'aria si rinfresca, viene voglia di accendere i fornelli.
Adesso è arrivato il momento di parlarvi della ricetta di oggi. Avete presente quelle volte in cui vi viene voglia di preparare un dolce goloso, ma o siete troppo stanchi o non avete il tempo di cimentarvi in elaborate proposte dolciarie? Ecco, proprio per questi momenti sono nati i cosidetti "preparati per dolci". Ne esistono davvero tantissimi, dalle basi per torte ai sorbetti. Devo ammettervi che onestamente non ne vado un granchè matta. Gli ingredienti casalinghi sono sicuramente pìù genuini e naturali. Ma ogni tanto anche io mi faccio prendere da questa novità, e tengo in dispensa qualche preparato che può tornarmi utile in casi di "emergenza". E me ne sono servita proprio in questa ricetta. Vi chiederete: "perchè budino ubriaco"? Semplice, perchè lo arricchisco con i pavesini inzuppati nel liquore. E sì, vi garantisco che per chi ama i dolci con qualche sentore di gradazione alcolica è davvero una delizia. In più lo arricchisco con gocce di cioccolata, per aumentarne il gusto cioccolattoso. Un dolce pronto in meno di dieci minuti, morbido, goloso e al cioccolato. Mmm, che desiderate di più...
Ingredienti:
1 busta di preparato per budino al cioccolato di buona qualità (io ho utilizzato quello Cameo)
500 ml. di latte
2 confezioni di pavesini
martini bianco
gocce di cioccolato
Preparare il budino seguendo le istruzioni riportate sul retro della confezione.

Ecco tutto ciò che occorre:

Ecco tutto ciò che occorre:
Versate la crema ottenuta.